La volta scorsa ti ho parlato degli affitti senza contratto.
Oggi invece ti chiarisco un paio di cose in merito alle clausole di nullità.
Cosa vuol dire nullità?
Vuol dire che se se hai scritto una clausola e non è di legge è come se quella clausola non fosse mai esistita.
Chi ce lo dice?
Ce lo dice l’art. 13 della L. 431 del 1998.
Quali sono le principali nullità?
- durata del contratto inferiore ai 4 anni è nulla se libero, inferiore ai 3 se concordato
- clausole che obbligano a pagare più dell’affitto
- canoni superiori per i canoni concordati
- clausole che aggravino economicamente l’inquilino ad esempio lavori straordinari a suo carico, penali, interessi.
Quindo fate particolarmente attenzione a qullo che firmate!
Alla prossima
Brenda