Chi sono

Pochi agenti immobiliari si presentano ai loro Clienti e raccontano la loro storia, quasi avessero timore, forse, del loro giudizio.
E allora, ancora una volta, per fare la differenza in questo mercato così particolare, ho deciso di presentarmi. Prima di questa avevo già scritto una presentazione ma le cose nel frattempo sono evolute e quindi trovo giusto aggiornare anche la mia ‘scheda’.

Sono la dott.ssa Brenda Sara Antozzi e lavoro dal 2001 nel settore immobiliare. E ci metto la faccia!

ALICEIMMOBILIARE

Ebbene si, dottoressa perché ho una laurea in Lettere Moderne, che poco c’entra con questo lavoro. Ma allora mi sarebbe piaciuto diventare una critica d’arte, tante che ho una specializzazione in Storia dell’Arte Contemporanea.

Ho cominciato per un puro caso. Dopo l’università avevo fatto qualche lavoretto: baby sitter, commessa, barista e altro. Poi uno stage in Adecco.

Nel frattempo avevo saputo che un agente immobiliare cercava un’impiegata. Volevo rendermi indipendente dai miei, come avevo sempre fatto lavorando durante tutte le mie estati da che avevo 14 anni.

Mi è piaciuto tanto che sono rimasta, come segretaria e assistente personale dal 2001, per più di 3 anni. In questa prima agenzia ho imparato tutto dal mio titolare, dalle basi dell’acquisizione al follow up, dalla contrattualistica alla gestione dell’agenda. Sempre lì mi sono innamorata dei contratti di locazione, passione che ho sempre coltivato e di cui tuttora sono esperta.

Grazie a lui ho anche svolto il ruolo di segretaria della F.I.M.A.A. della mia provincia, aiutata da lui e dalla signora che seguiva in Camera di Commercio queste pratiche.

Ammetto anche che con il mio primo titolare ho comperato casa. Mi ha aiutata in tutto e ed è stato bellissimo vedere le cose sia dall’interno che dall’esterno, quindi sia come segretaria che come Cliente. Ma devo anche dire che la burocrazia allora era più leggera.

Poi sono rimasta a casa e ho fatto la mamma.

Al mio rientro nel mondo del lavoro, sono passata ad acquisitrice e poi in affiancamento al venditore in 2 o 3 agenzie immobiliari, finchè nel 2011, dopo il corso e l’esame in Camera di Commercio, ho conseguito il patentino.

Ma non l’ho usato subito perché, poco dopo, nel 2012 mi è stata offerta l’opportunità di ritornare a fare la segretaria immobiliare e l’ho colta al volo.

A gennaio 2016 ho deciso, dopo una serie di eventi,  che era giunto per me il momento di aprire un’agenzia mia, di essere differente dagli altri agenti immobiliari, perché alla fine sono le persone a fare la differenza.

Essere agente immobiliare oggi è difficile, per la percezione che il Cliente ha di noi come categoria, siamo visti come solo costo e come presenza aggressiva, che spinge a firmare contratti capestro, mai trasparenti e anche invadenti nelle vite altrui. E questo mi è sempre dispiaciuto. Perché non siamo tutti così! O almeno io non mi ci sento assolutamente!

Dirò di più, che uno dei più bei complimenti che mi hanno fatto è stato:

‘finalmente un agente immobiliare che non sia uno squalo’

(R.Y.D.).

Detto da una cliente che ormai è diventata un’amica.

Per questo, ed altri motivi, cerco sempre di differenziarmi offrendo, a Lodi, servizi unici, che altri colleghi non offrono.

A partire dal mio logo e dal nome della mia agenzia, che hanno un significato preciso.

original-logos_2016_Jan_6706-9981401

Ho scelto la A di Alice, il nome di mia figlia. Si prestava bene a diventare una casetta, con le finestrelle che guardano su mondi nuovi e sul futuro e un tetto sulla testa che protegge la famiglia, comunque essa sia formata. I piedi ben saldi a terra mentre la punta guarda il cielo!

Per i colori ho scelto il rosso scuro, simbolo di coraggio (di essere diversi dalla massa e di osare ad essere unici) e l’oro, che è simbolo di qualità.

Ho scelto poi, primissima a Lodi (altri nell’ultimo anno hanno seguito la mia linea!), di formare uno studio associato, con un’altra collega, un geometra, un amministratore di condominio e un artigiano edile in modo da offrire un servizio a tutto tondo.

A maggior tutela del Cliente ho scelto di aderire alla F.I.A.I.P., federazione italiana agenti immobiliari professionali, che mi garantisce formazione costante sulle normative e le novità in campo immobiliare.

Fiaip

Da ultimo, ma non per ultimo, ho creato a Lodi, insieme ad altre colleghe, una micro rete di collaborazione per offrire un servizio, se possibile, ancora più completo.

small-9039-58ebd63ef4014

Si chiama CASE DI LODI E PROVINCIA. Abbiamo una pagina Facebook e cerchiamo di convidere il più possibile i nostri immobili.

Sono sempre in prima linea per offrire soluzioni all’avanguardia per il territorio di Lodi quali Home Scenography, una branca dell’home staging (l’arte della valorizzazione e della presentazione dell’immobile) e le foto a 360°. Ma questi sono solo alcuni esempi.

Ti piacerebbe sapere come lavoro? Non dare per scontato che faccia le stesse cose dei miei competitors!

Contattami per un colloquio conoscitivo.

info@aliceimmobiliare.com

Spero di averti come Cliente

Brenda

Pubblicità