Gli interessi sul deposito cauzionale

17321891_s.jpg

Proseguo con il discorso sul deposito cauzionale, che vi piace tanto.

Avete capito che questo deposito lo dovete restituire. Abbiamo già parlato di come restituirlo e quando.

Oggi parliamo degli interessi legali relativi al deposito cauzionale.

Parliamo prima di tutto della teoria.

Anche se nessuno in pratica lo sa, il deposito cauzionale è fruttifero. Cosa significa? Significa che la legge dice che nel momento della restituzione tu, caro proprietario, devi aggiungerci gli interessi legali.

Questa clausola, secondo Legge, è imperativa, ovvero non ammette deroga.

Significa semplicemente che se tu nel contratto di locazione scrivi che il deposito non è fruttifero la clausola è nulla.

 

Come si calcolano gli interessi legali sul deposito cauzionale?

Il calcolo è abbastanza semplice.

Facciamo come sempre un esempio che ti chiarisce come si fa.

  • Canone di locazione mensile € 500
  • 3 mesi di deposito cauionale ovvero € 1500
  • Inizio del contratto 01/01/2014 – termine 31/12/2017 (date che si usano per comodità)

Bisogna cercare il saggio di interesse legale annuo. Nel nostro caso:

  • 2014 1,00%
  • 2015 0,50%
  • 2016 0,20%
  • 2017 0,10%

Quindi:

  •  2014 € 1500 x 1% = € 15
  •  2015 € 1500 x 0.5% = € 7,50
  •  2016 € 1500 x 0.20% = € 3
  •  2017 € 1500 x 0,10% = € 1,50

Per un totale di € 27

 

Quindi il proprietario dovrà restituire € 1527.

Ora. Nella vita reale, quasi nessuno mai chiede gli interessi nè li restituisce. Perchè sono veramente poca roba.

Certo, se parliamo di locazioni molto lunghe, forse 20 anni, allora potrebbe avere un senso, contando la rivalutazione al costo della vita. Ma davvero, spesso non lo si fa perchè sono davvero pochissimi euro.

 

 

Certo anche se parliamo di locazioni residenziali molto onerose (nell’ordine 5/6 mila euro al mese) ha senso restituire un deposito cauzionale con gli interessi.

Alla prossima

Brenda

 

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...