La casa in affitto ammobiliata

72685977_s.jpg

Negli ultimi 2 anni di attività ho rilevato un aumento delle richieste, da parte degli inquilini, di case da affittare ammobiliate.

I motivi sono veramente tanti: affitto transitorio per cambio lavoro oppure per trasferimento momentaneo di lavoro o anche affitti per studenti dato che Lodi da qualche anno è città universitaria e ci sono studenti che richiedono stanze in affitto.

Ma quali sono i problemi di una casa arredata?

Prima di tutto normalmente Lodi e il Lodigiano non hanno come abitudine di arredare completamente gli appartamenti. Siano essi bilocali o trilocali.

Non parlo di ville, per le quali posso comprendere la difficoltà e il dispendio economico.

I pochi appartamenti che ho visto ammobiliati, nonostante siano talvolta tenuti discretamente bene, dal punto di vista dei mobili peccano moltissimo.

Non chiedo certamente ad un proprietario di fare arredare casa da un architetto e con mobilio all’ultima moda, ma nemmeno lasciare mobili di terza o quarta mano… oppure, ancora peggio, i cosiddetti “mobili della nonna”.

Gli inquilini spesso non vedono l’immobile in sè – frase che mi dice sempre il proprietario-, ma subito il vecchiume dei mobili!

Mobili recenti, anche Ikea o Mercatone o Mondo convenienza, vanno bene (dove recenti, ripeto, non sono dell’anteguerra!). In buone condizioni. Puliti e non appiccicosi. I cui cassetti scorrono. E ci siano le maniglie.

Insomma, a malincuore devo ammettere che spesso che non chiamerei nemmeno dignitosi alcuni pezzi di arredamento!

E fra i tanti, ho solo 2 proprietari che sono sempre disponibili in questo senso. Ed è veramente un peccato!

Anche perchè con una casa tinteggiata di fresco e con dei mobili recenti puoi anche chiedere qualche euro in più!

Alla prossima

Brenda

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...