La domanda del mercoledi (e la sua risposta).
Oggi il proprietario è un tantino preoccupato.
Una ragazza single è interessata al mio monolocale. Mi dice che non ha lavoro. Anzi è una studentessa e ha un figlio. Le chiedo allora se non è il caso o di fare una assicurazione oppure di inserire un garante nel contratto. Mi risponde che i soldi ce li ha e che lei pagherà sempre e non sono fatti miei!
In realtà sono certamente fatti del Locatore.
E’ bene infatti che chi non possiede redditi cerchi un garante, che appunto garantisca le tutte le obbligazioni del contratto vengano e verranno onorate.
Sarebbe troppo semplice se cosi non fosse.
Anzi, io chiedo anche referenze da precedenti proprietari.
Oltre alle classiche buste paga, dichiarazioni dei redditi e altro.
Ricordo infatti a tutti che il contratto di locazione è
un contratto con il quale una parte (detta locatore) si obbliga a permettere a un altro soggetto (conduttore o locatario) l’utilizzo di una cosa per un dato tempo in cambio di un determinato corrispettivo (la cosiddetta “pigione” o “canone“).
Pertanto caro inquilino devi sapermi garantire che per tutta la durata pagherai.
Non è una richiesta così assurda, anzi in teoria potrebbe essere giuridicamente l’unica che dovresti darmi.
Io ti do la casa per un dato periodo e tu me la paghi. Stop.
Alla prossima
Brenda