Contratto di locazione non ancora registrato. Cosa succede?

tassa-rifiutiMi chiama un proprietario abbastanza spaventato.

Si è dimenticato di registrare il contratto di locaione stipulato 3 mesi fa in cedolare secca.

Mi ha detto che l’inquilino vuole andare ai Sindacati e solite cose.

Purtroppo per lui le cose non saranno rose e fiori.

La legge di stabilità 2016 è stata CHIARISSIMA: se il contratto non viene registrato entro 30 giorni e non viene comunicata tale registrazione al conduttore entro 60 giorni, l’inquilino ha la FACOLTA’ DI CHIEDERE IN GIUDIZIO che le condizioni del contratto da 4+4 divengano ‘agevolate’ ovvero come se fosse un concordato (3+2). Il giudice pertanto avrà la facoltà di determinare il nuovo canone che non potrà superare  valore minimo definito ai sensi dell’articolo 2 ovvero quello definito ai sensi dell’articolo 5, co.2 e 3, (…)”.

In soldoni, si abbassa il canone di locazione.

Come sempre sono stata breve e sintestica. Ho volutamente tralasciato altri effetti, di cui parleremo in un altro momento.

Pertanto, caro proprietario, questa è una di emnticanza che ti è costata cara.

Peccato che nessuno te lo ha mai detto!

Alla prossima

Brenda

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...