Non so bene per quale strano motivo, il proprietario medio italiano ritiene di dovere mettere nella casa da affittare o arredi ciofeca, ovvero arredi che ha S C A R T A T O lui per primo oppure risalenti al dopoguerra (talvolta anche prima…) o con mobili di altissimo design che quasi nessuno ha in casa.
Mi chiama un’inquilina disperata.
Aveva fatto un contratto di locazione regolarmente registrato.
Il proprietario le da lìok per tenere il gatto.
Ora se ne va e il proprietario le contesta che il divanon è rovinato.
Dal gatto.
Lei non ha problemi, riconosce che è ‘colpa sua’.
Ma la questione è… QUANTO?
Le domande sono: il divano era nuovo? NO, aveva già qualche mese quando è entrata? Quanto tempo è rimasta? 1 annetto.
AVETE FATTO DELLE FOTO AI MOBILI? IN PARTICOLARE AL DIVANO?
NO.
Ecco.
Allora, si dovrebbe dimostrare che il divano magari era già rovinato. Magari no.
Il proprietario pretende che venga risarcito completamente, come fosse nuovo.
Io non sono assolutamente d’accordo.
Non ho fatto io il contratto pertanto non sono potuta intervenire.
La questione si è conclusa con l’acquisto di un divano NUOVO e il trattenimento di tutta la cauzione.
Io resto basita e perplessa.
Avrei consigliato di pagare la metà o poco più in quanto il divano era GIA’ USATO. Insomma a torta finita aveva quasi 2 anni…
Ma tant’è.
Alla prossima
Brenda