Come detrarre l’affitto

64915479_s.jpg

Siamo in zona Dichiarazione dei redditi 2018 e quindi oggi vediamo come fare per detrarre l’affitto.

Se vuoi usare il precompilato posto online dalla Agenzia delle Entrate da lunedi 16 aprile e sei un inquilino, ecco cosa puoi detrarre.

  • Vai alla sezione V
  • I righi interessati sono E71 ed E72 del Mod. 730/2017

Compilabile da inquilini la cui casa è adibita ad abitazione princicpale. La detrazione è valida solo per i primi 3 anni del contratto.

A CHI SPETTA LA DETRAZIONE E QUANTO

  • Conduttori a basso reddito 
  1. La detrazione irpef di 300 euro spetta per redditi pari o iferiori a € 15.493,71
  2. La detrazione irpef di 150 euro spetta per redditi compresi fra € 15.493,71 e 30.987,41
  3. Non spetta per redditi superiori a € 30.987,41
  • Lavoratore dipendente che trasferisce la sua residenza per motivi di lavoro
  1. La detrazione pari a € 991,60 spetta per redditi inferiori a  € 15.493,71
  2. La detrazione di  € 495,80 euro spetta per redditi compresi fra € 15.493,71 e 30.987,41
  3. Non spetta per redditi superiori a € 30.987,41

Ricorda: il comune della nuova residenza deve essere distante almeno 100 km dal precedente.

  • Giovani tra 20 e 30 anni
  1. La detrazione pari a € 961,60 spetta per redditi complessivi fino a € 14.493,70 euro
  • Inquilini di alloggi sociali (per il periodo d’imposta dal 2014 al 2017)
  1. La detrazione pari a 900 euro spetta per redditi complessivi pari o inferiori a € 15.493,71 euro
  2. La detrazione pari a 450 euro spetta per redditi compresi fra € 15.493,71 e 30.987,41
  • Contratti a canone convenzionato
  1. La detrazione di 495,80 euro spetta per redditi pari o inferiori a 15.493,71 euro
  2. La detrazione di 247,90 euro spetta per redditi compresi fra € 15.493,71 e 30.987,41

La detrazione spetta MAI per i contratti di locazione fra un ente pubblicio e un cittadino privato.

 

Alla prossima

Brenda

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...