APE: per locazione e vendita è lo stesso?

apeLa domanda di un mio Cliente:

Ho fatto eseguire la certificazione energetica per un mio immobile da vendere. Poi ho cambiato idea e l’ho messo in affitto. Tuttavia nelle nuove certificazioni c’è inserito il motivo per cui quell’APE è stato fatto. E’ valido comunque?

La risosta è: certamente si.

Il certificato energetico è lo stesso.

Ma non essendo io nè un tecnico e nemmeno un Notaio ma una semplice agente immobiliare ho preferito chiedere a chi ne sa più di me e quindi ha maggiore autorevolezza nel dirimere una questione.

Anche perchè effettivamente in Italia le Leggi e le norme non sono mai chiare e trasparenti quindi, a volte, meglio chiedere.

Intanto ce lo conferma il Notaio Massimo d’Ambrosio.

Screenshot 2018-02-06 20.36.47

Poi ci viene in aiuto l’Ing. Carlo Pagliai. 

“La legge fondamentale della APE è il D. Lgs 192/2005, a cui si aggiungono tutte le normative regionali. Detto questo, non esiste in essa la condizione che l’uso dell’APE sia precluso in base alla motivazione principale per la sua relazione.
Il legislatore ti obbliga a dotare l’Ape per compravendite e locazioni nei modi e termini di legge, ma non ti pone preclusioni. E’ lecito dotare di APE in qualsiasi tempo e senza motivo, soprattutto sul patrimonio edilizio esistente. Il fatto che in sede di compilazione sia indicata la finalità, è da intendersi ai fini puramente statistici.
Parliamoci chiaro: non è che coefficienti e parametri di valutazione possano cambiare a seconda della motivazione, sono oggettivi (grazie al cielo).
Spero di aver aiutato i lettori.”

Potete leggere i suoi interessanti articoli cliccando il seguente link:

https://www.studiotecnicopagliai.it/

Per riassumere, si il certificato è lo stesso sia che si decida di porre in vendita o in locazione il proprio immobile, a meno che non sia scaduto oppure non sopraggiungano cause di decadenza.

Alla prossima

Brenda

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...