La cessione di fabbricato si fa ancora per i contratti di locazione?

mod-1.jpg

La registrazione di un contratto di locazione assorbe l’obbligo della presentazione della cessione di fabbricato ma solo per i cittadini comunitari.

Ma intanto ripassiamo brevemente cos’è e a cosa serve.

COSA E’

E’ un documento obbligatorio che deve compilare CHIUNQUE ceda la proprietà, il godimento o altra titolo che consentono l’uso esclusivo di un immobile o parte di esso.

Nel caso della locazione quindi va fatto ma solo per citadini extracomunitari.

Questo obbligo, nato nel 1978, in realtà è stato assorbito dalla registrazione del contratto di locazione.

Solo che questa regola vale solamente per i cittadini comunitari.

Per quanto riguarda i cittadini extra UE, questo documento è ancora obbligatorio.

Pertanto è fatto obbligo al proprietario di compilare in ogni sua parte la dichiarazine di cessione di fabbricato.

A COSA SERVE?

Questo modulo serve per dichiarare la presenza dell’inquilino straniero

COME?

La cessione di fabbricato  puoi consegnarla a mano oppure puoi inviarla a mezzo raccomandata A.R., o ancora se hai una PEC (Posta Elettronica Certificata) va benissimo, e anche a mezzo fax.

DOVE?

Dipende dal tuo Comune: Questura, Commissariato, Vigili Urbani oppure il Comune stesso.

ALLEGATI

Molti uffici richiedono la sola dichiarazione mentre altri richiedono anche la visione oppure la copia da allegare del contratto firmato e regolarmente registrato.

QUANDO VA PRESENTATA?

Il modulo va presentato/inviato entro 48 ORE dalla cessione dell’immobile. Mi spiego meglio: se la stipula del contratto di locazione coincide con la consegna delle chiavi va presentata entro 48 ore dalla stipula. Se la stipula è precedente alla consegna delle chiavi, che quindi avviene in un momento successivo come scritto sul contratto, la cessione va presentata entro 48 ore dalla consegna delle chiavi.

 

Per maggiori informazioni puoi consultare l’art. 2 del DL 20/06/2012 n. 79, convertito in Legge 131/2012 e la relativa circolare.

Nel prossimo articolo ti spiego come si compila.

Brenda

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...