La riconsegna dell’immobile affittato

Oggi sono andata a visionare con dei Clienti un appartamento.

La proprietà mi dice che c’è ‘qualche lavoretto da fare’ ma di base la riconsegna è andata bene.

L’appartamento è un bilocalino al piano terra con un fazzoletto di giardinetto.

Era stato affittato (non da me) e quindi appena riconsegnato.

Per chi m conosce sa che non sono persona che si spaventa facilmente.

MA

questo appartamento è stato riconsegnato in condizioni pietose.

  • alcune chiavi perse (?)
  • sporco
  • tinteggiato(?) dagli inquilini im malo modo (gocce di pittura fin sullo zoccolino) e in colori che non so se dopo 3 mani di bianco verrà via
  • infissi che non si chiudevano bene
  • zanzariere rotte
  • anta della persiana staccata
  • umidità in alcuni punti
  • buchi fra una parete e l’altra (?) immagino per fare passare dei cavi
  • porta di ingresso che faticava ad aprire
  • odore di non so cosa che aleggiava in casa
  • buchi alle pareti
  • un armadio da sgomberare
  • un paio di lampadari da togliere

Ora.

Deve essere un INVESTIMENTO e NON un bagno di sanguem, non una perdita di soldi.

Spariamo (ma mica tanto!) delle cifre.

Se ho guadagnato 6000 euro con l’affitto (netto, diciamo che sono fortunata), ma poi alla fine ne devo spendere ALMENO altrettanti (sperando comunque che un domani non escano altre magagne oltre a quelle ‘visibili’), capisci da solo che devi seguire un protocollo, devi fare in modo di TUTELARTI.

Qui non si parla NEMMENO di deposito cauzionale.

Persi anche quelli.

Era forse meglio che non lo affittavi.

In realtà PUOI tutelarti tranquillamente.

Ma come?

Prima di tutto facendo una SELEZIONE degli inquilini e NON il primo che passa

Secondo facendo una bella qualifica al potenziale inquilino

Terzo facendogli fare una assicurazione

Quarto stilando un contratto come si deve

Quinto usando gli strumenti VERBALE DI CONSEGNA E DI RICONSEGNA

Mi fermo qui per non inferire.

Ci tengo tuttavia a sottolineare che NON ho parlato di buste paghe o altro.

Se pensi solo a quello allora ti ritroverai nella situazione che ho descritto sopra.

Perchè non ti ho detto che la famiglia che ci abitava era quella che tu reputeresti a posto. Una coppia con il contratto a tempo indeterminato.

Alla prossima

Brenda

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...