Perchè è meglio mettere le cose in chiaro

scaletinteggiatura-725x330.jpg


Eccoci con una nuova storia di vita vera.

Ho incontrato questa proprietaria qualche mese fa.

Una signora di una certa età con qualche immobile, immagino frutto di una eredità o forse frutto di fasti antichi e periodo migliori. Non una sprovveduta, anzi. Preparata e sveglia.

Lei per le sue locazioni si è sempre rivolta al suo vecchio geometra, che l’ha sempre seguita.

In una caldissimo sabato d’estate mi contatta perchè, nonostante l’età, è tecnologica, usa whatsup e internet. Ha letto la mia pubblicità su un noto portale, Idealista. C’è la mia descrizione. Mi dice che ha due immobili da mettere a reddito.

“Bene, vengo a vederli e nel frattempo facciamo due chiacchiere”, dico io.

Il sabato successivo faccio l’appuntamento. L’inquilino era lì dagli anni Ottanta. Ha sempre regolarmente pagato. Ma ora per motivi di salute se n’è andato, raggiungendo i figli, per comodità.

L’immobile è lasciato in uno stato pietoso. Dico alla signora che sarebbe meglio sistemarlo.

Lei mi racconta che è assolutamente d’accordo, ma che deve fare un sopralluogo dopo qualche giorno con suo geometra e con l’inquilino (e la sacra famiglia che si porterà appresso).

Mi chiede di esserci.

In quel sopralluogo ho visto e udito cose…

  • Il contratto degli anni 80 ovviamente non è mai stato rinnovato quindi è rimato così come era.
  • Una clausola diceva di riconsegnarlo NON tinteggiato.
  • Un’altra clausola diceva che l’immobile andava riconsegnato in ordine salvo il normale deperimento d’uso.

Per la prima parte poco potevamo fare. Facendo 2 conti parliamo di poco meno di 40 anni fa.

Sul non tinteggiato… beh, non c’era problema. Anche se l’avessero tinteggiato a nuovo, a quell’immobile andava data una risistemata.

Sul deperimento d’uso invece… il geometra nonostante vari problemi dà ragione all’inquilino. L’immobile era in uno stato davvero pietoso, sembrava non avere mai avuto una manutenzione nemmeno minima. L’intonaco si staccava.

Ripeto, io non ho proferito parola. Ma in questo caso specifico avrei dato assolutamente ragione alla proprietà. L’intonaco scrostato significa che sono ANNI che la casa non viene curata. Le piastrelle rotte non sono mai state sostituite. E la proprietaria non ne sapeva nulla.

Ripeto, parliamo di un contratto vecchissimo ma questo ci insegna 2 cose.

  • la proprietà avrebbe dovuto messa essere al corrente della situazione
  • l’inquilino, salvo DAVVERO il deperimento d’uso, avrebbe dovuto per prima cosa tenere in ottimo stato la casa e nel momento del problema (ad esempio se cade una piastrella per vetustà) avvertire la proprietà.

Quindi è SEMPRE il caso CHIARIRE immediatamente TUTTO.

E’ anche vero che erano anni che non vedevo inquilini dentro una casa da 40 anni.

Ora il ricambio di inquilini è molto più veloce ma essere CHIARI anche per un futuro è d’obbligo.

Anche tu ti sei trovato in una situazione simile?

Alla prossima

Brenda

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...