Evita questo errore – parte prima.

Come molti, ricevo regolarmente la newsletter di vari portali immobiliari per tenere d’occhio l’andamento del mercato.

Oggi mi sono arrivati per caso 2 annunci.

Entrambi di privati.

Entrambi con uno strano cambiamento di prezzo.

Prendiamo il primo e vi scrivo le mie riflessioni.

1

Ora.

Prima cosa che mi viene in mente, così a caldo, è che hai una FRETTA SPROPOSITATA DI VENDERE. Giusto se mi metto nei panni di un potenziale acquirente.

Poi la seconda, in ordine sparso, è che se sei sceso a 85.000 puoi scendere ancora.

Se sei sceso cosi tanto, caro il mio venditore, allora MAGARI C’E’ QUALCHE MAGAGNA: non me la racconti giusta!

Me ne vengono in mente altre ma mi fermo qui, da Cliente.

La prima riflessione mi viene da pensarla anche da Agente Immobiliare.

Ma come agente ci aggiungo che forse la prima cifra era del tutto fuori mercato.

La terza cosa che penso è questa.

Io l’appartamento non l’ho visto. Non posso giudicare ASSOLUTAMENTE se la cifra è più o meno congrua, anche se un’idea ce l’ho.

  1. Facciamo finta che il suo prezzo sia effettivamente 120.000 euro. Ora così, tu venditore, abbassi di almeno 35000. Non parliamo di bruscolini. TRENTACINQUEMILA EURO. Per alcuni 2 anni di stipendi. 35. Niente, a volte faccio davvero fatica a crederci pure io… Qui però penso che se fossi andat da un agente immobiliare serio e ti fossi fatto fare una valutazione di mercato attalizzata e l’avessi accettata la situazione non sarebbe così. E ancora, facendo finta che la cifra fosse stata davvero 120.000 tu, per non rivolgerti ad una agenzia e pagare 4000 euro (cifra all’incirca) hai preferito perdere 2 anni e mezzo (si, da tanto è sul mercato e ti seguo) e probabilmente 35.000 (TRENTACINQUEMILA!!!).
  2. Facciamo invece finta che il suo prezzo sia quello di oggi, 85.000. Perchè hai perso allora 2 anni e mezzo. Di telefonate, probabilmente, di mail, di sms, anche di appuntamenti, di NO ricevuti e relativa demoralizzazione. Perchè l’acquirente entra in casa e dice sempre BELLA, cosi va bene. Poi o non si fa più sentire o, nel migliore dei casi, dice che non gli piace (CASA MIA NON GLI PIACE???)

Ti auguro col cuore di venderla.

Davvero. L’impegno c’è.

A domani

Brenda

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...