LA BASE. COME SCEGLIERE L’INQUILINO

images (1)Normalmente chi ha una o più case da mettere in affitto vuole chiaramente trarne dei benefici, DEI VANTAGGI, soprattutto economici ovvero mettendoli a reddito.

E chiaramente mettere a reddito una casa significa metterlo in locazione.

trovare un inquilino.

E’ anche vero che la maggior parte dei proprietari ha sempre paura di cosa devono affrontare, soprattutto per quanto riguarda la scelta dell’inquilino.

In effetti, nella maggior parte dei casi, tutti i problemi sorgono da una cattiva (e a volte frettolosa) scelta dell’inquilino.

[E’ di sabato la telefonata di una proprietaria che mi ha detto che una signora, visto il cartello e vista la casa, nel giro di 15 minuti, ha affittato casa sua – recidiva dopo avere fatto uno sfratto……………………..]

Ma quali sono i passi da fare?

Facciamo una premessa.

NO, non ho la sfera magica. Non mi avvalgo di cartomanti.

Prima di tutto mi avvalgo dell’esperienza di 15 anni in agenzie immobiliari. Anche dai segnali cosiddetti non verbali spesso capisco chi ho davanti. Secondo, uso un metodo che mi porta a selezionare un buon inquilino.

PREVENGO ANCHE UNA TUA DOMANDA: ‘MA POSSO FARE DA SOLO?’

Puoi fare da te. Certamente. Non lo nego. Ma sei certo di fare tutti i passi che invece io faccio?

Ti ricordo che se l’inquilino non paga, devi sostenere una procedura di sfratto, pagare tasse su redditi non percepiti e talvolta molto altro!

Come fare per evitare questa situazione?

  1. Sperare ogni giorno che non ci siano problemi (CHE IO NON TI CONSIGLIO!)
  2. Rivolgerti ad un professionista

Partiamo dalla base.

Rivolgiti ad una agenzia immobiliare che tratta affitti. Se vuoi fare da solo, probabilmente risparmi la mediazione ma troverai ROTTURE DI SCATOLE (tempo=soldi) e anche perdite di tempo. Per fartela breve. Ognuno deve fare il proprio lavoro.

Detto questo incarica in esclusiva l’agenzia immobiliare. Soprattutto cercane una che collabora.

CHE TI CHIEDE I DOCUMENTI. TUTTI.

Incaricare più agenzie senza esclusiva non significa moltiplicare le possibilità, ma azzerarle; significa rovinare la reputazione della tua casa; significa generare confusione ed incertezze nel futuro conduttore. E’ un rapporto che nasce e si sviluppa male. E SPESSO SI CONCLUDE ANCHE PEGGIO (PER TE).

Accertati che l’agenzia immobiliare sia specializzata perché, in generale, gli agenti immobiliari non fanno interviste, trovano un inquilino con busta paga e stop. La maggior parte degli agenti trova che l’affitto sia una vera e propria rottura di palle enorme, perché non porta grandi guadagni.

E di conseguenza non fanno tutti i controlli che dovrebbero (chiedi loro se fanno una pre-qualifica e vedrai! chiedi anche come, quante domande fanno e perchè; se fanno anche una visura protesti…)

Ecco di base come lavoro io:

  1. –       Intervista su chi è l’inquilino (ovvero finanze, reputazione, referenze, target, problemi vari)
  2. –       Visita all’immobile
  3. –       Proposta di locazione
  4. –       Contratto
  5. –       Gestione della proprietà per 1 anno circa

Se anche tu hai un immobile cui devi trovare un inquilino, contattami: info@aliceimmobiliare.com

Alla prossima

Brenda

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...