Se non lo scrivi, non c’è!

10232309_s.jpgDopo una bella prequalifica telefonica, in cui ho fatto poche domande perchè il Cliente mi ha raccontato tutto, mi predispongo per l’appuntamento.

L’appuntamento va molto bene.

Ovviamente il Cliente mi fa altre domande, chiede informazioni e parliamo un po’.

Ero preparata al fatto che la moglie non poteva essere presente. Quindi avremmo dovuto fare un appuntamento in più.

La casa gli piace. E lui, come Cliente, piace a me. Non ho dovuto estrapolargli le informazioni che mi servivano. Serenemante mi ha raccontato la sua storia.

Ritorniamo con la moglie.

La casa piace molto.

Ci fermiamo a fare 2 chiacchiere. E li, quando gli dico: Bene, passiamo al dunque. Visto che vi piace, fate una proposta.

Iniziano a trovare scuse.

Al momento, così, su 2 piedi, ho pensato che avessero visto comunque altri appartamenti e nonostante sia bello questo fosse fuori dalla loro portata.

Ma poi il marito mi dice che lui non scrive niente.

ZERO.
Loro sono DAVVERO DAVVERO interessati alla casa e io avrei dovuto ‘riportare’ alla proprietà la proposta verbale.

E come pensi sia finita.

Caro potenziale inquilino, ti piace la casa?
SI.
Sei referenziato ed è tutto a posto?
SI
Bene, facciamo la proposta al Proprietario.

NO. Io al proprietario non dico proprio nulla.

La proposta non è verbale.
La proposta è scritta, su un modulo FIAIP se desideri, oppure ne creo una con le tue clausole, non c’è problema.

Ma deve essere necessariamente scritta e firmata.

E NON DA MENO deve essere necessariamente corredata da un assegno.

Il quale attesta la bontà e la serietà della proposta.

Mi firmi la proposta e non mi dai l’assegno?

Anche se è formalmente valida, io non consegno la proposta al proprietario.

Hai presente NO SOLDI NO CAMMELLO, immagino.

Ecco. Siamo lì.

La proposta scritta tutela TUTTE le parti. Ebbene si, anche TE, che mi vuoi fare la proposta verbale.

Anzi, proprio te che sei la parte debole nel contratto di locazione.

Perchè se ad un certo punto la proprietà decide di non affittarti più l’appartamento tu avrai titolo per fare valere le tue ragioni.
Tutela la proprietà per lo stesso motivo.
Tutela me, come mediatore, per non lavorare inutilmente.

AH

SI. Sai come è. Fare l’agente immobiliare non è un hobby. Va retribuito.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...