Affitto fai da … commercialista.

home-167734__340Incontro un nuovo probabile inquilino. Si trasferisce dalla Toscana qui per lavoro.

L’ultima volta ha avuto la fortuna di stare 4 anni fermo in un posto, mi racconta.

Si era trovato male con le agenzie immobiliari e ha trovato un privato per la locazione del suo attuale alloggio.

Casa vecchia e mal tenuta, mobili antiquati, arredato e corredato però (c’era il micronde!). Lo sapeva che si sarebbe ri-trasferito, è proprio il suo lavoro, ma non sapeva quando.

Anche il canone ovviamente era OTTIMO! Pagava una sciocchezza date le condizioni della casa.

Quindi sapeva di doversi accontentare.

Il proprietario gli dice che è sempre seguito nelle pratiche di locazione da un commercialista (e a me vengono sempre un po’ i brividi, lo ammetto).

Il Cliente si fida.

Poi arrivano le parole magiche: NON C’E’ PROBLEMA PER IL RECESSO.

Ha pensato: che fortuna, solo 1 mese di recesso! 

Ovviamente, arriva il momento. Invia la disdetta appena conosce la data e la nuova destinazione, in realtà più di un mese prima.

E qui nasce il problema.

Il proprietario vuole i 6 mesi, come dice la legge.

Si è naturalmente reso conto che 1 mese non è sufficiente per trovare un nuovo inquilino. Per quella casa che per ulteriori 4 anni non ha visto uno straccio di manutenzione, che ha visto solo quest’ultima imbiancatura…

E che 6 mesi in soldoni sono un bel gruzzoletto.

Ora andranno per vie legali. Per certo. I relativi legali si sono già parlati.

Non so se verrò mai a conoscenza del risultato della controversia. Immagino che arriveranno all’accordo sui 3 mesi.

L’inquilino tuttavia mi ha detto una cosa che è importantissima: è fondamentale sapere cosa si firma e perchè. Soprattutto quando si va in deroga alla legge!

Alla prossima

Brenda

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...