Residenza e affitto

36637227_s.jpg

Le domande fioccano sempre e sempre sono ben lieta di rispondere.

Nel contratto di locazione scrivo sempre tutti i dati dell’inquilino fra cui la carta di identità, il codice fiscale e anche la residenza. Stavolta la residenza non è la stessa che è indicata nella carta di identità. Cosa faccio? Cosa succede se riporto quella?

Intanto bene fa il nostro amico a riportare tutti dati che sono assolutamente necessari.

Per quanto riguarda la residenza, oggigiorno i Comuni non cambiano più la carta di identità se si cambia casa. Nel caso di Comuni virtuosi, viene rilasciato un foglio con l’indirizzo corretto diversamente… beh dobbiamo optare per un’altra soluzione.

Io intanto chiedo sempre se la residenza è ancora la stessa della carta di identità.

Se così non fosse, faccio compilare, e puoi farlo anche tu tranquillamente, l’autodichiarazione.

La puoi scaricare qui autocertificazione completa.pdf

Nel contratto di locazione riporterai l’indirizzo che c’è scritto sull’autodichiarazione.

Problema risolto!

Alla prossima

Brenda

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...