Ormai lo sanno anche i muri.
Non so bene quale sia la esatta percentuale ma credo si avvicini al 100%. E comunque un dato certo anche se vecchiotto (2013) diceva che 4 milioni di persone hanno cercato casa su Immobiliare.it e 3 milioni su Casa.it. TANTISSIMI. I numeri sono aumentati A dismisura.
Ma questo mi serve solo per dirti una cosa che è fondamentale.
Chi cerca casa lo fa partendo da INTERNET.
E le statistiche dicono che chi cerca ci mette 20 secondi per giudicare se la PRIMA FOTO che vede dell’immobile lo colpisce o meno.
Anzi no. Lo dice espressamente, sin dal 2013, Micheal Seiler, fondatore e direttore dell’Institute for Behavioral and Experimental Real Estate dell’università di Norflok.
Sono proprio quei 20 secondi che fanno vendere o meno la casa.
Quindi le FOTO ancora oggi (o a maggior ragione proprio oggi) sono il primissimo canale di vendita della tua casa.
Senza un’ottima PRIMA foto ti sei giocato la vendita. Punto.
Se vuoi, entro nello specifico: 20 secondi per la prima foto e poi nell’ordine il potenziale acquirente cerca le caratteristiche (metri quadri e numero di stanze) e infine la descrizione dettagliata.
Poi si ripassa a rivedere nel dettaglio le FOTO.
Quindi, quando consiglio di fare un servizio fotografico e di scegliere con cura la prima foto, non lo dico a caso.
Non è SECONDO ME: per me puoi andare tranquillamente a mettere come prima foto la foto del water STORTA e con la tavoletta alzata.
Però poi non ti lamentare che casa tua non si affitta.
Alla prossima
Brenda
(PS: non ho detto che solo con il servizio fotografico si vende!)