Il rapporto con l’inquilino

19266732 - key for success

Stasera sono stata contattata da un proprietario.

Mi ha trovata per caso su Internet.

L’appartamente sarà libero a breve e mi ha chiesto se facessi affitti.

E’ uno di quei proprietari scottati dalle esperienze con ‘cattivi’ inquilini.

Cosa è successo?

L’inquilino non gli era piaciuto sin da subito. Anzi proprio già dalla telefonata.

Un cafone e maleducato.

Ma gli ha raccontato che lavorava, che aveva la busta paga. E un favoloso TEMPO INDETERMINATO.

Quindi TUTTO A POSTO.

In men che non si dica, contratto fatto dal commercialista.

E il commercialista cosa ha fatto per tutelare il proprietario? Un transitorio di un anno, perchè se qualcosa fosse andato storto dopo un anno si sarebbero salutati.

E ora un anno quasi è passato.

Ma le cose non sono andate bene. E bisogna anche dire che l’inquilino non ha pagato 3 mensilità per un totale di 1200 euro. Ma non lo manda via, tanto scade il contratto a breve. Il bravo commercialista gli ha detto così, di non fare nulla, perchè tra raccomandate di messa in mora ed eventuale azione legale avrebbe certamente speso più dei 1200 euro.

Tutto questo per non pagare la provvigione all’agenzia (che dalle nostre parti è o una mensilità oppure il 10% del canone annuo come chiedo io normalmente).

Ti sarai accorto che ho messto in grassetto alcune parole. Che sono gli errori o le cose su cui, anche tu proprietario, puoi riflettere.

  1. L’inquilino cattivo. Non ci sono A PRESCINDERE inquilini in assoluto bravi o cattivi. Ci sono quelli che vanno bene per te e per il tuo immobile (pochissimi) e quelli NO. In questo caso non era un conduttore proprio malvagio (almeno all’inizio) e poteva sembrare a posto. Ma poi si arriva al punto 2.
  2. In questo caso, forse anche grazie all’intuito e come si suol dire ‘a pelle’ l’inquilino non era piaciuto. E qui ti devi fermare. SI, fermati. Non ti piace, non va bene per te. Se va bene avrai che fare con una persona per 4 anni, 4 anni che diventeranno PESANTI E LUNGHI.
  3. La busta paga. E BASTA? Io chiedo molto di più. Chiedo perchè si sposta, che intenzioni ha, cosa vuole fare. Chiedo si, la busta paga, se ha prestiti, se ha una casa di proprietà, come è la situazione famigliare. Faccio anche la visura protesti (spedendo soldini eh, mica gratis) e cerco il nome in una banca dati di inquilini morosi. E, ti ripeto, molto altro. E oltre a questo, ti chiedo: e se fosse (chessò, così per dire) un professionista che da 10 anni guadagna 10.000 euro al mese… ecco, tu gli chiedi: ha la busta paga? E lui no. E tu immediatamente lo zittisci. Perchè ti interessa solo quello… E’ corretto?
  4. Il contratto lo ha fatto il commercialista. E di grazia, quali competenza ha il commercialista? Ha verificato se c’è un abuso nel tuo immobile? Ah no (con alcuni abusi non si può assolutamente affittare un immobile, lo sai?). Ha verificato che l’inquilino che gli hai portato tu abbia i requisiti giusti per la TUA casa? Ah no. Ha verificato se puoi fare la cedolare? AH SI (e non sempre sanno nemmeno questo). Ha verificato se le referenze (ma poi gliele hai chieste?) sono corrette) Ah no. NO, non fa questo, perchè NON FA IL MIO LAVORO! (e puoi sostituire commercialista con avvocato e geometra e architetto e amico di famiglia e quello che vuoi tu).
  5. Infatti per tutelarti, al posto di FARE LE DOVUTE VERIFICHE (ma sai non lo PAGHI per questo e quindi NON LE FARA’ MAI), non sapendo assolutamente come tutelarti, ti ha fatto un contratto transitorio. TRANSITORIO: che per legge significa che ci deve una motivazione DA ALLEGARE al contratto. In questo caso non ce n’è se non l’incompetenza del commercialista. Transitorio se sei trasferito per qualche mese. Transitorio se hai un tempo determinato per qualche mese. Transitorio se devi seguire per qualche mese un tuo caro in ospedale (in questo caso il certificato da allegare lo puoi consegnare in un secondo tempo all’Agenzia delle Entrate). Tutte cose che un commercialista non SA e non è tenuto a sapere.

Non da ultimo. Per risparmiare circa 500 euro – CINQUECENTO – ha pagato il commercialista (100?) e ha perso 1200 euro.

Quindi piuttosto che INVESTIRE 500 euro ne ha persi almeno 1300, non ha avuto uno straccio di garanzia (manco una assicurazione gli ha proposto il commercialista) e ancora si fida di lui.

Si.

Perchè gli agenti immobiliari sono tutti incompetenti.

Ma forse qualcuno no.

Alla prossima

Brenda

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...