ANNUNCI DA INCUBO: CASE HISTORY 1

Clothing Co.

Inauguro oggi la nuova rubrica. ANNUNCI DA INCUBO.

Ne scelgo uno a caso. E lo analizziamo assieme

Bilocale 65mq, arredato a nuovo, cucina abitabile, 3 balconi, vista panoramica, cantina e vano biciclette. 

Ora. Questo annuncio è di un ‘professionista’.

Perchè le virgolette?

Perchè presuppone conoscenze linguistiche che l’inquilino medio NON ha. E mancano taaante cose.

  1. Bilocale va benissimo. Ma le persone normali non sanno come è composto un bilocale. Io preferisco scrivere o appartamento o bilocale e poi descriverlo COMUNQUE. Ad esempio: bilocale con ingresso nel soggiorno con cucina a vista, disimpegno, bagno, camera matrimoniale e cantina. Le persone devono capire di cosa parliamo.
  2. 65 mq. Qui MOLTO BENE.
  3. Arredato a nuovo. Anche qui bene, anche se (dalle foto) non mi sembrava completamente arredato. Avrei preferito un arredato (manca il divano) o semiarredato.
  4. Cucina abitabile. Bene ma non benissimo. Perchè la inserisci così, senza le altre stanze? Cosa vuoi dire al futuro inquilino??? Piuttosto inseriscimi se ha la lavastoviglie, che è un plus che non trovo quasi mai!
  5. 3 balconi, vista panoramica. Anche qui va bene, ma non benissimo. Perchè me lo dici?
  6. Cantina e vano biciclette. Direi bene.

COSA MANCA?

  1. Va bene. Non vuoi darmi l’indirizzo esatto: ma poi perchè? Nascondi qualcosa? Ammettendo che sia solo un problema di privacy, dimmi almeno LA ZONA. Per l’inquilino è straimportante. STRAIMPORTANTE. Se fosse un’infermiera sarebbe bello sapere se è in zona ospedale o dall’altra parte della città. Se fosse un pendolare, carino sarebbe sapere se arrivo in stazione a piedi o con i mezzi e quanto ci metto…
  2. Bene. Ha 3 balconi. E una bella vista. MA a che piano è? E ha l’ascensore?
  3. Se si alla domanda sopra, ci sono le spese condominiali? A quanto ammontano?
  4. E il proprietario sceglie la cedolare secca o il regime ordinario? (l’inquilino saprà se ci sono le imposte di registrazione e le annualità)
  5. E il proprietario preferisce un 4+4, un 3+2 concordato o un transitorio?
  6. Quanto chiede di deposito cauzionale? O gli va bene una assicurazione?

Penso che abbiate capito quanto siano importanti i dettagli.

Ma soprattutto saranno DOMANDE (E TELEFONATE) che vi faranno e che potrete risparmiarvi! E magari vi chiamaerà l’inquilino giusto!

Alla prossima

Brenda

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...