10 MOTIVI PER CUI CASA TUA NON SI AFFITTA

La maggior parte delle persone pensa che la locazione di un immobile sia FACILE. Niente di più sbagliato! Ecco i 10 errori (in ordine sparso, tranne il primo!) per cui una casa non si affitta (e che l’inquilino non ti dirà MAI).

1. IL PREZZO


Il colpevole numero uno, sempre e comunque, è il prezzo.

Un prezzo troppo alto non attira mai un conduttore. Inutile pensare: ‘al massimo la viene a vedere poi gli dico che è trattabile’. Con l’uso sempre più quotidiano di internet e di vari portali dove fare confronti, la prima discriminante è quella. Quindi un prezzo di mercato adeguato aiuta ad affittre la tua casa. 


2. L’ASPETTO ESTERIORE


Come si presenta esteriormente la tua casa è importante perchè…

‘Non c’è una seconda occasione per fare una buona prima impressione’


E’ la prima cosa che si presenta all’inquilino, quindi almeno tenerla in ordine e curata. Chiaramente, se si tratta di un condominio, poco si potrà fare.


3. IL LUOGO


Purtroppo in questo caso, poco possiamo fare. Se l’immobile si trova in un quartiere brutto, degradato, o con alta criminalità la casa perde di interesse agli occhi del conduttore. E anche di valore. Magari è stata comperata in anni in cui il quartiere era bello e signorile e in tempi successivi è subentrato il degrado. In questi caso possiamo lavorare su un’unico punto. Il prezzo e l’aspetto interno mediante magari un intervento di home staging (valorizzazione interna) e un buon servizio fotografico professionale.


4. TROPPO PERSONALE


Avete presente quelle case dove ci sono mille centrini, tappeti, bomboniere e ninnoli vari? Ecco. Questo genere di casa spaventa l’inquilino! Togliete ogni oggetto che vi rappresenta: foto, quadri, oggetti troppo personali. Meglio niente che troppo. La casa deve essere NEUTRA affinchè il futuro inquilino ci si possa immaginare con le sue cose. E non dover traslocare le vostre!


5. LE FOTO


Spesso anche io come agente immobiliare pecco. Le foto sono importantissime. E, come dicevo prima, sono una delle prime cose che il locatoario vede su internet o in pubblicità. L’ideale sarebbe ritornare all’immobile in una bella giornata di sole, dopo avere sistemato adeguatamente la casa, e scattare un bel servizio fotografico.

Ancora, avere un professionista fotografo che faccia il servizio sarebbe il massimo!


6. CARTA DA PARATI O MOQUETTE


Entrare in una casa, seppur bella, ma con la carta da parati datata o, peggio, la moquette dà l’impressione di una casa poco pulita. L’inquilino desidera di solito vedere case in ordine, come quelle delle riviste per capirci. Quindi entrambe andrebbero tolte, data una mano di semplice pittura bianca che fa sempre il suo bell’effetto e messa un pavimentazione neutra quando possibile.

7. PUZZA


Mi è capitato di recente. Un bilocale carino ma appena aperta la porta del bagno… beh, odore di fogna. Non fa assolutamente un bell’effetto! Magari voi ci siete abitati e non la sentite più. Una deodorata spesso e volentieri, prima della visita, sarebbe giusta. Come la sistemazione DEFINITIVA del problema. Aprire anche le finestre per eliminare l’odore del cibo anche. Insomma, anche il naso vuole la sua parte!


8. ANIMALI


Non tutti gli inquilini gradiscono un animale che gli gira intorno perchè devono essere concentrati su quello che stanno vedendo! E nemmeno è carino rinchiudere l’animale in qualche stanza e sentirlo piangere. Sempre più spesso si sente di persone allergiche a cani o gatti. L’ideale sarebbe affidarlo ad un vicino. Lo stesso discorso vale per gli odori: eliminate ogni possibile odore di animali in casa. 


9. RINNOVAMENTI


Alcuni appartamenti hanno bisogno di qualche rinnovo. Talvolta piccoli ritocchi. Talvolta una piccola rivoluzione. Ad esempio uno spostamento del mobilio, una parete ridipinta, un’imbiancata alle pareti. A volte è necessario investire dei soldi. NO. Non lo farà l’inquilino, non è suo compito. Voi dovete consegnargli una casa in ORDINE. Come la vorreste voi!


10. E’ VUOTO


Un appartamento vuoto, quindi senza mobilio, è difficile da mettere in pubblicità. Perchè chi lo guarda, anche se molto bello, non ha idea degli spazi e di quale mobili inserire. Ci staranno? Non ci staranno? Potrò mettere lì il divano a 3 posti? Lo stesso vale anche per chi lo visita. La parte più onerosa è certamente la cucina. Ho calcolato che un arredo completo lo si compera all’incirca con 2000/2500 euro. In 3 anni vi siete ripagati certamente del mobilio!


Come Alice Immobiliare offro due tipi di servizi che aiutano ad affittare: Home Staging e le planimetrie arredate. Ci avvaliamo di 2 professionisti del settore che aiutano a superare questi punti critici nella commercializzazione del vostro bene con costi contenuti.


Vuoi una valutazione gratuita?

Invia una mail a: info@aliceimmobiliare.com


A presto

Brenda

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...