Scegliere il conduttore

A differenza delle altre agenzie il processo di scelta dell’inquilino non si limita solo a HA LA BUSTA PAGA.


NO!


Non è sufficiente. Certo, è una parte importante. Ma non può essere l’unica. 


Bisogna fare 2 chiacchiere almeno per capire una serie di cose che danno l’idea di chi abbiamo davanti e se va bene per CASA TUA.


E comunque, per comodità, lascio qui una serie basica di indicazioni di documenti che servono, giusto per sveltire il processo di scelta ed avere i documenti da controllare PRIMA ANCORA DI FARE UNA VISITA.


Si. HAI LETTO BENE.


PRIMA DELLA VISITA.


Perchè è finito il giro turistico. Perchè a volte la casa che piace l’inquilino non se la puoi permettere, ma ne posso proporre un’altra.

Però, caro proprietario, tu, purtroppo, TUTTI questi controlli non riesci a farli. Potrai andarci vicino, certo, potrai scegliere bene comunque un conduttore. Ci mancherebbe.


Comunque ecco un elenco.


1. LETTERA di referenze di vecchi proprietari di casa con il numero di telefono (SI, CONTROLLO)

2. Numero di telefono del DATORE di lavoro

3. Ultime 3 buste paga 

4. Dichiarazione dei redditi

5. Se hai delle proprietà intestate, una visura catastale (altrimenti SI, la faccio IO)

6. Estratto conto (non c’è bisogno che lo CONSEGNI, ma è necessario che io almeno lo veda). No, non mi basta che me lo dici a voce. 

7. Carta di identità e codice fiscale


Hai notato che… le prime 2 sono REFERENZE???


POI COSA SERVE?


Inutile che TUTTE LE VOLTE ME LO CHIEDIATE. La questione è sempre uguale.


Vengono richiesti:

– 3 mesi di deposito cauzionale o 1 mensilità circa per l’assicurazione, spesso una fideiussione;

1 mese con le spese condimiali anticipato;

– la provvigione all’agenzia, che nel mio caso è il 10% calcolata sul canone annuo oltre a bollo o iva.


SI, il deposito cauzionale viene INCASSATO, quindi no assegni post datati o peggio a vuoto. Andreste nei guai. NO, il deposito non lo puoi pagare a rate. 

Se non puoi permetterti il deposito cauzionale per intero hai 2 possibilità:

– valutare un immobile che costi meno

– valutare (sempre che il proprietario sia d’accordo) l’assicurazione.

Buona ricerca!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...