Come registrare un contratto di locazione

68589618_s

LA REGISTRAZIONE DEL CONTRATTO DI LOCAZIONE

Una volta, il contratto di locazione si registrava per lo più recandosi all’Agenzia delle Entrate e compilando i vecchi modelli: Mod 69 e RR oltre al pagamento dell’F23.

Da qualche tempo i modelli 69 e RR sono stati sostituiti con RLI e l’F23 è stato sostituito con l’F24Elide.

Ora hai due strade: se non possiedi più di 10 immobili puoi ancora recarti all’Agenzia delle Entrate.

Ma prima ti conviene fare i seguenti passi:

  • almeno 2 copie del contratto firmato in originale
  • marche da bollo da 16 euro (una ogni 100 righe o 4 facciate per copia)
  • recati in Agenzia delle Entrate e fatti dare un modello RLI e un modello F24Elide se non è in cedolare (quest’ultimo dovresti trovarlo anche in banca o Posta)

Poi compili sia RLI che l’F24Elide (se non è in cedolare).

Vai in banca o Posta a pagare l’F24Elide

Torni all’Agenzia delle Entrate e consegni:

  • almeno 2 copie del contratto firmato in originale con le marche da bollo applicate
  • F24Elide se non è un contratto in cedolare
  • RLI compilato e firmato

Ora sei a posto.

Se invece hai più di 10 immobili devi rivolgerti a chi è abilitato Entratel.

Ecco, io NON ti consiglio i commercialisti (non me ne vogliano) ma un ottimo Agente Immobiliare.

So che ti stai chiedendo perchè.

Ma è presto detto.

Se scegli un bravo Agente Immobiliare specializzato in Locazioni sicuramente dà anche un occhio al contratto e se c’è qualcosa che non va stai certo che te lo dirà e lo risolverete insieme! Almeno è quello che faccio sempre io con i miei Clienti. Certo, non è gratis. Per registrare solamente non ho l’obbligo di controllare cosa è stato scritto. E se uno non vuole, pace.

Ma spesso ho trovato errori (anche banali; tipo 500 euro in numeri e la scritta seicento… e io cosa registro? In teoria nel dubbio varebbe la scritta…)

Comunque, per registrare un contratto attraverso un intermediario serviranno:

  • tutte le copie del contratto in originale
  • il tuo IBAN
  • i documenti di identità di chi registra
  • la certificazione energetica
  • la visura catastale aggiornata

NON servono marche da bollo perchè le paghi direttamente con RLI telematico.

Questi ti farà firmare un po’ di documenti (o almeno io lo faccio per tutelarti)

  • impegno alla registrazione telematica
  • privacy (per i documenti che mi lasci)
  • antiriciclaggio

Quando tornerai a ritirare la documentazione firmerai RLI e ritirerai il tutto.

Di norma parliamo di massimo 48 ore.

Vuoi registrare in tranquillità?

Contattami! info@aliceimmobiliare.com

Alla prossima

Brenda

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...